Sport-Sys advanced training system
beta
  • home
  • support
    • faq
    • how to get a training program
    • how to use the passwords
    • what is health training >
      • example health training
    • what is periodization training >
      • 5000, 8000-12000 [m]
      • example 5000, 8000-12000 m training
      • marathon and 1/2 marathon
      • example marathon training
    • Cooper test
    • exercises
    • stretching exercises
    • information on health status
  • request
    • Form required for health training
    • periodization-training-required-form
    • purchase passwords
    • declaration of data protection
  • theory
    • training: what you need to know
    • general adapting syndrome
    • supercompensation
    • training load and cyclicity
    • periodization
    • experimental study
  • contact us
    • curriculum

Il team Sport-Sys 2012


Immagine
Francesco Perla
CEO Datasint
Immagine
Giancarlo Pellis
ricerca e sviluppo
Immagine
Mario Tavagnutti
ing. programmatore
Immagine
Fabrizio Bressan
comunicazione e web

Sport-Sys la storia

Nel 1976 Pellis Giancarlo appena diplomato ISEF, conosce Mario Tavagnutti e Olivo Giampaolo, studenti di ingegneria. Assieme inizia un rapporto di amicizia e di collaborazione che con Mario dura ancora oggi (Olivo ha lasciato Gorizia per motivi di lavoro nel 1987). Il terzetto si dedica all'informatica applicata allo sport e (quale argomento della tesi di Olivo), realizza il primo sistema hardware di collegamento tra strumenti di valutazione montati su attrezzi sportivi e computer e le procedure TOP - Training& Testing OnLine Performance: (goliardicamente TOP – Tavagnutti Olivo Pellis).
Olivo si occupa del hardware e Tavagnutti del software. Esclusivamente nottetempo, vengono realizzati (su piattaforma DOS) i software:

  • TOP1"Programma per il condizionamento muscolare e la preparazione atletico-sportiva";
  • TOP 2.GYM "Programma per il condizionamento neuro-muscolare nell'allenamento sportivo;
  • TOP 2.ALL "Programma per l'elaborazione dell'allenamento sportivo con studio grafico della distribuzione quantità ed intensità nella periodizzazione annuale;
  • TOP2.RBT"Programma per il lavoro isotonico e propriocettivo nella rieducazione post-traumatica";
  • TOP3.VPC"Sistema hardware e software per la valutazione, la programmazione ed il controllo del lavoro neuro-muscolare";
  • TOP3.ANG"Sistema hardware e software per il controllo sensitivo tramite feedback multimediale nel movimento angolare";
  • TOP4"Programma di archiviazione ed ordinamento dati inerenti la valutazione motoria";
  • CARPET.TOP"Procedura per l'allenamento ciclico e progressivo al tappeto rotolatore, indirizzata alla rieducazione muscolare, al fitness ed al training di alto livello";
  • SPEED.TOP"Sistema hardware e software per il controllo dell'allenamento basato su feedback per lo stimolo della motivazione"

Negli anni '90 al gruppetto si siggiunge Paolo Zei che realizza il software TOP5 "Sistema hardware e software per la rilevazione e l'elaborazione dati inerenti la valutazione nello sport" e Francesco Perla, attualmente Amministratore della Datasint s.r.l., che realizza il software DIETA.TOP "Programma per la costruzione del piano alimentare settimanale".

Nell'era di internet, si definisce il gruppo Sport-Sys completato da Fabrizio Bressan responsabile per la comunicazione e il web.


Bibliografia
Pellis G., Olivo G.: Applicazione di una batteria di test quale selezione per l'indirizzo a discipline sportive con prevalente impegno anaerobico alattacido, Alcmeone, Roma, n.2, 1983;
Pellis G., Olivo G.: Valutazione funzionale all'Ergometric Jump Program, Nuova Atletica dal Friuli, Udine, n.59, 1983;
Pellis G., Olivo G.: Correlazione tra precisione del gesto ed allenamento con il sovraccarico nel basket, Nuova Atletica dal Friuli, Udine, n.61-62, 1983;
Pellis G., Olivo G.: Controllo ed elaborazione statistica di un piano di allenamento annuale, Nuova Atletica, Udine, n.63, 1983;
Pellis G., Olivo G.: Metodi di indagine per popolazioni scolastiche atti ad evidenziare quelle caratteristiche bio-fisiologiche che regolano la prestazione, Atti del  convegno -Sport e Scuola-, Trieste, 15.XII.1984;
Pellis G., Olivo G.: Indirizzo all'attività sportiva, Trieste, Grafad, 1985;
Pellis G., Olivo G.: Sport e Scuola, Nuova Atletica dal Friuli, Udine, n.87, 1986;
Pellis G.: Olivo G.: Test: semplicità e validità, Nuova Atletica dal Friuli, Udine, n.90, 1988;
Pellis G.: Olivo G.: Una proposta per un programma computerizzato di allenamento con sovraccarico, Nuova Atletica dal Friuli, Udine, n.101, 1990;
Pellis G., Olivo G.: Indirizzo all'attività sportiva - Ipotesi e verifica fisico-attitudinale per l'indirizzo a discipline sportive con prevalente impegno anaerobico alattacido, ,II edizione, Ia parte,Federclubs, n.1/2/3, 1994;
Pellis G., Olivo G., Zei P.:  TOP 5 - Nuove tecnologie per la ricerca sportiva - I parte. Nuova Atletica, Udine, n.125, 1994;
Pellis G.: Olivo G.:  TOP 5 - Nuove tecnologie per la ricerca sportiva - II parte, Nuova Atletica dal Friuli, Udine, n.129, 1994;
Pellis G. Bisciotti G, Tavagnutti M.: La forza massima teorica - sistema integrato.  I p. Nuova Atletica,  Udine, n. 137, 1996;
Pellis G. Bisciotti G, Tavagnutti M.: La forza massima teorica - sistema integrato.  II p. Nuova Atletica , Udine, n. 138, 1996;
Bisciotti G., Pellis G., Tavagnutti M.: -TOP3.VPC "Sistema hardware e software per la valutazione, la programmazione ed il controllo del lavoro neuro-muscolare" Giganti del Basket, SEB Bologna, n.7, 1996;
Pellis G. Bisciotti G, Tavagnutti M.: La forza massima teorica - sistema integrato.  III p. Nuova Atletica , Udine, n. 142, 1997;
Pellis G. Bisciotti G, Tavagnutti M.: La forza massima teorica - sistema integrato,  IV parte Nuova Atletica , Udine, n. 143, 1997;
Pellis G., Tavagnutti M.: Allenamento: Valutazione, Programmazione, Controllo. Concetti scientifici - Soluzioni informatiche, Ed. DiGiPress Gorizia, 1998;
Pellis G., Tavagnutti M.: Training: Evaluation - Programming - Control. Scientific concepts, Informatic Applications, Ed. DiGiPress Gorizia, 1998.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.